L'anidride fosforica, o pentaossido di difosforo (P₂O₅), è un composto chimico molto reattivo con un forte potere disidratante. Si presenta come una polvere bianca cristallina e inodore. È la forma anidra dell'acido fosforico.
Proprietà: L'anidride fosforica è estremamente igroscopica, il che significa che assorbe rapidamente l'acqua dall'ambiente circostante. Questa proprietà la rende un efficace essiccante. Reagisce violentemente con l'acqua per formare acido fosforico.
Sintesi: Si ottiene bruciando fosforo in eccesso di ossigeno.
Reattività: Oltre alla sua forte affinità per l'acqua, P₂O₅ può reagire con alcol, acidi organici e altri composti, spesso con liberazione di calore.
Utilizzi: L'anidride fosforica ha diverse applicazioni:
Pericoli: L'anidride fosforica è corrosiva e irritante per la pelle, gli occhi e le vie respiratorie. L'inalazione può causare edema polmonare. La reazione con l'acqua è esotermica e può essere violenta, quindi è importante maneggiarla con cautela. Deve essere conservata in contenitori ermetici per evitare l'assorbimento di umidità dall'aria.
Struttura: P₂O₅ esiste in diverse forme polimorfiche. La forma più comune è un dimero, P₄O₁₀, con una struttura simile all'adamantano. Ogni atomo di fosforo è legato a quattro atomi di ossigeno in una disposizione tetraedrica.